10+1 consigli pratici su come scegliere la migliore SEO Agency
Anche nel 2025 un progetto Web non può prescindere dalla Consulenza di un’ottima agenzia SEO.
Il digitale per noi è un mezzo: il successo del tuo business è il fine. Il team Argoserv, compatto e coeso dal 2003, studia e applica le migliori strategie di marketing e le tecnologie per portare al successo le aziende e i partner che scelgono di lavorare con noi.
Il panorama SEO del 2012 è stato dominato dall’introduzione dell’algoritmo Penguin con cui Google ha fatto piazza pulita di tutti i website che non rispettavano le sue linee guida o che facevano uso di tecniche di black-hat SEO.
Siamo appena entrati nel 2013 e già tutti coloro che lavorano nel gigantesco settore del web marketing si stanno chiedendo quali saranno i fattori che influenzeranno maggiormente il ranking del proprio website. Ho già parlato del trend dei marketer nel 2013 per quanto attiene il content marketing, ma qui voglio fare un breve elenco di fattori che i più grandi esperti di settore americani ritengono possano influenzare positivamente il giudizio di Google.
L’obiettivo dichiarato di Google è quello di regalare la migliore esperienza di navigazione ai suoi utenti. Ad ogni interrogazione deve corrispondere una risposta quanto più precisa ed esaustiva possibile. Ecco l’esigenza di creare contenuti che creino un valore reale per il nostro target.
Alcuni lo chiamano il nuovo SEO e il Blog di Argoserv ne parla ormai da tanti mesi. Il marketing dei contenuti è ciò che può davvero rivoluzionare il tuo business. I contenuti di valore (come detto al punto 1) sono probabilmente il parametro più importante che big G prende seriamente in considerazione per la valutazione di un sito. Scopri come scrivere contenuti di qualità per il Web. 😉
Ho già parlato dell’AuthorRank come fattore decisivo che influenzerà sempre di più Google per posizionare i siti nelle SERP. Ci sono in giro ancora degli studi che dubitano del reale impatto che un tale fattore possa avere su di un sito. Una cosa la possiamo affermare con certezza: l’AuthorRank darà sempre maggiore credibilità e valore al tuo sito web e sarà di vitale importanza per ogni webmaster ed ogni web copywriter.
Dopo svariate discussioni e dibattiti da parte dei principali player di settore, sembra che i cosiddetti social signals siano destinati a ricoprire un ruolo non da poco nel panorama del search marketing. Condivisioni, like, retweet, menzioni, commenti e sempre di più i “+1” di Google Plus saranno considerati da Google come dei piccoli trofei o voti che ogni sito/articolo/blog dovrebbe racimolare in giro per il Web.
Anche se queste due cose non hanno nessuna conseguenza diretta sul ranking di un sito/blog, tuttavia giocheranno un ruolo di primo piano sul piano della Web Usability. Con la grande invasione di smartphone e tablet ad ogni livello, il responsive design farà la differenza tra un website navigabile in mobilità ed uno totalmente incomprensibile e quindi inefficace sul piano della lead generation.
La localizzazione è una delle strade che i nuovi algoritmi di Google preferiranno per dare maggiore visibilità ai website nel 2013. Tutti quei siti che forniranno informazioni “localizzate”, ovvero contestualizzate rispetto all’area geografica di riferimento, avranno una spinta maggiore nella grande corsa alla top 3 delle SERP di Google.
Non basta creare solo contenuti testuali. Il valore aggiunto che possiamo regalare ai nostri potenziali clienti passa anche attraverso la produzione di video e immagini di qualità da diffondere sui rispettivi canali social. Basta fare una ricerca qualsiasi per capire quanto Google consideri fondamentali i Video caricati su Youtube o le immagini condivise su siti come Flickr o Pinterest. Il 2013 sarà l’anno dei contenuti multimediali.
I 7 punti che hai trovato elencati su questo post sono i fattori che secondo me (e non solo) metteranno il turbo al tuo website e a quello aziendale nel 2013. Conosci altri criteri che secondo te Google metterà in atto da qui alla fine dell’anno?
Anche nel 2025 un progetto Web non può prescindere dalla Consulenza di un’ottima agenzia SEO.
Come lanciare uno studio di fisioterapia a Roma, intercettare migliaia di potenziali pazienti e spingere il business in pochi mesi.
La consulenza SEO è un'attività volta a studiare in maniera approfondita il tuo sito, il tuo e-commerce, il tuo blog al fine di valutarne lo stato di salute e le…
A cosa serve le SEO copywriting: aiuta a far raggiungere le prime posizioni sulle pagine di Google e dei motori di ricerca ai contenuti (testuali, video, fotografici) che realizzi