Google si allarga
A partire dallo scorso 4 maggio Google ha iniziato ad aumentare la larghezza delle serp in modo da dare più spazio al testo e quindi rendere i risultati più verbosi…
Il digitale per noi è un mezzo: il successo del tuo business è il fine. Il team Argoserv, compatto e coeso dal 2003, studia e applica le migliori strategie di marketing e le tecnologie per portare al successo le aziende e i partner che scelgono di lavorare con noi.
Anche nel 2019 un progetto Web non può prescindere dalla Consulenza di un’ottima agenzia SEO.
Il posizionamento sui motori di ricerca di un sito, portale o blog rimane tutt’oggi una componente fondamentale per un business online che funzioni.
Il motivo è semplice: ogni attività web based che si rispetti non ha ragione di esistere se non ha un’ottima visibilità sui motori di ricerca (Google in testa) che costituiscono ancora la fonte con i migliori tassi di conversione in grado di attrarre visite qualificate ovvero opportunità pronte per essere trasformate in lead, prospect, contratti e fatturato.
Essere primi su Google è sempre un asset strategico: anche se a differenza del web 1.0 non è più il solo e un buon ranking deve essere affiancato comunque da un’attività sui social network, da una attività SEM o di pay per click e più in generale da un progetto serio di lead generation.
Ecco che, la scelta di un consulente SEO o (meglio ancora) di una SEO Agency, diventa un fattore strategico e di vitale importanza per il successo del progetto web.
In passato non faceva molta differenza affidarsi ad un team o a un singolo esperto sul posizionamento organico sui search engine (o SEO specialist): infatti, essendo le sole attività richieste quelle di link building e di seo on site e on page, anche un solo valido professionista poteva prendersi cura dell’ottimizzazione del website.
Oggi dopo le migliaia di aggiornamenti degli algoritmi di Google, l’apparizione della SEO semantica, l’iper specializzazione delle competenze richieste per curare i vari aspetti dell’attività di posizionamento (da non confondere con l’indicizzazione), rivolgersi ad una SEO agency è fondamentale se si ha un progetto serio e non si vuole realizzare un semplice sito vetrina.
Ecco una checklist che ti aiuterà nella scelta dell’agenzia SEO più adeguata per dare la giusta visibilità alla tua azienda e far esplodere il tuo business.
Si sa, selezionare un consulente o un’agenzia che svolga una parte specifica del tuo progetto online, non è cosa semplice e spesso si rischia di prendere decisioni avventate. Siccome poi è difficile tornare indietro e riparare i danni subiti, è meglio fare scelte ragionate e oculate per evitare di rovinare di sprecare risorse e perdere terreno ai danni della concorrenza.
Seguendo questi semplici suggerimenti sarai in grado di scegliere la migliore SEO agency in grado di far decollare il tuo business:
I lavori svolti dall’agenzia che stai analizzando sono forse la migliore garanzia di affidabilità per capire se stai facendo la scelta giusta. Certo, i risultati di una consulenza SEO non si possono verificare in 5 minuti. Serve un’attenta analisi delle keyword per cui un determinato sito doveva raggiungere le prime posizioni su Google o la tipologia delle parole chiave scelte. Quindi, prima di dire “che bei lavori“, fai una SEO Audit approfondita di ogni cliente senza farti distrarre da altri elementi.
Infatti una cosa era posizionare un sito nel 2000 una cosa è posizionare un sito nel 2019. Molte agenzie abituate a lavorare solo di link building (o meglio link buyng, ad acquistare link) e di pratiche scorrette (o black hat) oggi stanno pagando lo scotto di un’attività che non porta reale valore aggiunto al business ma il cui unico scopo è quello di trarre in inganno Google.
Capisci da solo che: un solo SEO non può avere tutte le competenze necessarie vista la crescente complessità della disciplina e anche se le avesse quanti progetti pensi potrebbe seguire? Se il SEO dovesse cambiare agenzia, lavoro o se solo dovesse andare in ferie ci sarebbero non pochi problemi per la tua attività (che notoriamente non va mai in ferie).
Se è vero che la notorietà non equivale a competenza, tuttavia è facile smascherare chi millanta dai professionisti seri. Pensa al consulente SEO come al medico della tua salute online: se avessi un problema serio (e la fonte di reddito tua e della tua famiglia, la chiave di volta per il tuo futuro è un problema serio) ti affideresti ad uno specializzando alle prime armi o ad un professore rinomato con centinaia di casi clinici di successo che insegni magari nei più prestigiosi atenei?
Poiché una SEO agency vera è la migliore alleata del tuo business e conosce (o dovrebbe farlo) i tuoi obiettivi di business, i tuoi punti di forza e di debolezza, le tue marginalità (+ varie ed eventuali) , capisci bene che per te non sarebbe il massimo affidarti a chi segue il “nemico”.
Ovvero sia specializzata anche nell’attività di pay per click. Anche se non c’è un collegamento diretto fra risultati di ricerca organica e ricerca a pagamento (non credere alle frottole) avere la garanzia di un’azienda Google partner significa avere la certezza che l’agenzia è in grado di seguirti a 360° e conosce alla perfezione il mondo del Search Engine Marketing (e sarà in grado di garantirti il massimo ritorno sull’investimento quando deciderai di salire di livello ed utilizzare anche questa potente leva).
Quando ci affidiamo ad un consulente di qualsiasi tipo, cerchiamo di capire se è serio, affidabile e competente. Perché non dovremmo fare lo stesso per una SEO Agency? Trova una sezione del sito dedicata ai commenti dei clienti oppure prova a vedere se e come si parla di loro sui social network. Sono tutte informazioni che ti aiuteranno a capire se sei sulla giusta strada o meno.
senza aver compreso il tuo business, i tuoi obiettivi, la tua storia pregressa. Inoltre senza uno studio delle pagine dei risultati dei motori di ricerca del tuo settore specifico, senza uno studio dei tuoi competitor, senza un esame del tuo sito non si può inviare alcun preventivo SEO serio. Se il tuo medico ti prescrivesse una cura senza conoscere la tua storia clinica, senza fare una seria anamnesi, senza conoscere i tuoi sintomi e disturbi ti sentiresti al sicuro?
Se senti parlare genericamente di inserimento di parole chiave attività di link building o PR comincia a preoccuparti: come hai imparato le cose sono cambiate e non poco dalla SEO 1.0. Se senti parlare di contenuti, blog, studio del search intent, studio delle buyer personas, calendario editoriale, performance marketing e kpi sei sulla strada buona.
Essere primo per determinate parole chiave non basta: essere posizionati per parole chiave in grado di convertire e capire cosa migliorare in termini di user experience in caso le visite non dovessero convertirsi in moneta sonante è quello che realmente farà la differenza per la tua attività.
A partire dallo scorso 4 maggio Google ha iniziato ad aumentare la larghezza delle serp in modo da dare più spazio al testo e quindi rendere i risultati più verbosi…
Nel 2004 Chris Anderson ha teorizzato il concetto di Long Tail (coda lunga) in un articolo pubblicato su Wired Magazine di cui è direttore.
Chi è il SEO specialist? Il SEO specialist è il miglior amico del tuo business online
La SEO è l’insieme delle tecniche volte a migliorare e promuovere un Sito Web al fine di incrementare il numero di visitatori che il sito riceve dai motori di ricerca.