10+1 consigli pratici su come scegliere la migliore SEO Agency
Anche nel 2025 un progetto Web non può prescindere dalla Consulenza di un’ottima agenzia SEO.
Il digitale per noi è un mezzo: il successo del tuo business è il fine. Il team Argoserv, compatto e coeso dal 2003, studia e applica le migliori strategie di marketing e le tecnologie per portare al successo le aziende e i partner che scelgono di lavorare con noi.
Dare visibilità online ad un Sito Web significa sostanzialmente scalare le SERP di Google delle sue pagine principali con determinate keyword.
Per fare questo, occorre quanto meno ottimizzare lato SEO le pagine per cui vogliamo conquistare le prime posizioni delle pagine dei risultati di Google.
In buona sostanza si tratta di far leva sui parametri che Google considera fondamentali per essere con le carte in regola quando passerà il crawler.
Cerchiamo di capire quindi tutto quello che possiamo fare per dar modo a Big G di spingerci più in alto possibile nei risultati delle ricerche dei nostri potenziali clienti. Una guida passo passo. 😉
Il Title è la prima cosa che una persona vede quando si collega su Google e cerca la parola chiave che ti fa uscire tra i primi risultati. Ecco alcuni consigli per scriverlo al meglio:
La description di una pagina, come dice la parola stessa, è una breve descrizione (160 battute spazi compresi) del contenuto della pagina. Anche se non ha un grosso peso sull’indicizzazione, è un fattore importantissimo per il click-through.
La description dovrebbe essere il naturale proseguimento del Title. Dovrebbe incuriosire il lettore al punto da spingerlo a cliccare sul link e a visitare la pagina. Ecco qualche consiglio:
Il titolo H1 è quello che introduce il lettore al primo capoverso della tua pagina web. Scriverlo bene significa decidere se l’utente continuerà nella lettura della pagina p se andrà via preso dalla noia e dalla delusione.
Come ho già detto in un precedente articolo di questo blog, per scrivere titoli efficaci è sufficiente fare riferimento alla poco nota regola della minigonna che qui sintetizzo. Un buon titolo deve:
Oltre al titolo H1 c’è il titolo H2 che invece serve ad introdurre i paragrafi della pagina e aiuta il lettore nel trovare i giusti punti di ingresso al testo. Non dimenticare che la lettura via web è una scansione e un saltare con gli occhi da un punto all’altro del testo.
Come vedi le regole per ottimizzare la tua pagina web sono molto orientate al contenuto e alla trasparenza comunicativa. Che è come dire: di’ ciò che fai e come lo fai sinceramente e rispettando i parametri basilari di Google. E non dimenticare mai la regola Aurea della SEO: scrivi per le persone, non per Google!
Anche nel 2025 un progetto Web non può prescindere dalla Consulenza di un’ottima agenzia SEO.
Come lanciare uno studio di fisioterapia a Roma, intercettare migliaia di potenziali pazienti e spingere il business in pochi mesi.
La consulenza SEO è un'attività volta a studiare in maniera approfondita il tuo sito, il tuo e-commerce, il tuo blog al fine di valutarne lo stato di salute e le…
A cosa serve le SEO copywriting: aiuta a far raggiungere le prime posizioni sulle pagine di Google e dei motori di ricerca ai contenuti (testuali, video, fotografici) che realizzi