Comincio l’articolo di oggi con la definizione della parola Indicizzazione: con questo termine (nel Web Marketing) si intende l’azione del motore di ricerca Google di inserire nel proprio indice i siti e le pagine web che ogni giorno vengono pubblicati e/o aggiornati dai rispettivi webmaster.
Google indicizza normalmente le pagine e i siti attraverso un software molto particolare, chiamato crawler (o GoogleBot) il cui compito è quello di scandagliare la Rete alla ricerca di Siti Web nuovi o di pagine aggiornate e con contenuti rinnovati.
La velocità con cui Big G indicizza i siti varia in base al carico di lavoro che ha il motore di ricerca e a quanto e come viene segnalato quel sito a Google.
Come Indicizzare un Sito senza Attendere l’Arrivo di GoogleBot
Per fare in modo che Google indicizzi il tuo nuovo Sito Web, non occorre attendere l’arrivo del Crawler, è possibile velocizzare il processo attraverso uno strumento potentissimo che Google stesso mette a disposizione degli utenti: Google Webmaster Tools.
Una volta registrato con un Account Google o Gmail è possibile aggiungere il proprio sito web ed avere una gestione completa del Sito dal punto di vista di Google. Guarda lo screenshot di seguito:
Una volta aggiunto il sito puoi andare sul menù “Salute” -> “Visualizza come Google“, da qui è possibile inserire l’indirizzo della pagina che desideri indicizzare o non scrivere nulla per richiedere l’indicizzazione dell’intero sito web.
Da questo momento, nel volgere di poche ore vedrai il tuo sito nell’indice di google digitando il seguente comando all’interno del box di ricerca di Big G: site:tuositoweb.it.
Ci sono situazioni nelle quali ricorrere all’uso di Google Webmaster Tools (GWT) è necessario, altre in cui invece è sufficiente attendere il passaggio dello spider di Google.
Ecco un elenco di situazioni in cui serve l’aiuto di GWT:
- Hai fretta di indicizzare un sito web
- Devi indicizzare una pagina di un evento che occorre il giorno dopo
- Devi modificare il modo in cui una pagina è stata indicizzata
- Devi aggiornare la description di una pagina nell’indice di Google
Le 4 situazioni sopra descritte sono molto comuni soprattutto quando si gestisce un Blog o un sito dove la frequenza di aggiornamento dei contenuti è molto elevata. In tutte le altre situazioni, va benissimo attendere l’arrivo del crawler tenendo presente che la frequenza con cui Google Bot passa dipende da quanto frequentemente si aggiorna un sito.
Quindi più aggiorno i contenuti del mio sito web e più frequentemente Google passerà ad indicizzarne i contenuti.
Quando e Come Rimuovere una Pagina Web dall’Indice di Google
A volte si presenta la necessità di cancellare un sito web da Google, ovvero di eliminarlo dal suo indice in modo tale da non essere più visibile sul motore di ricerca.
Può capitare quando si decide di rimuovere una pagina dal proprio sito/blog perché ha degli errori, perché non è più valida o contiene informazioni obsolete. Altre volte perché si vuole modificare l’URL della pagina (ovvero il suo indirizzo).
Per eliminare una pagina da Google è davvero semplice attraverso Google Webmaster Tools: dalla dashboard di GWT vai sul menù “Ottimizzazione” -> “Rimozione URL“, quindi clicca su “Crea una nuova richiesta di rimozione” come indicato qui di seguito:
Nella casella in alto incolla l’url completa della pagina da rimuovere e specifica che deve essere rimossa sia dalle ricerche che dalla cache di Google.
Nel giro di poche ore la pagina sparirà da Google, come per magia… 🙂